Esami ematici


Bioscienze dispone di  un laboratorio di analisi cliniche:  il servizio di prelievi ematici viene effettuato nella sede di Piazza Martin Luther King snc e si svolge nei giorni di martedì, giovedìsabato dalle ore 7.00 e nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.00 ; è possibile accedere previo appuntamento telefonico.

Cosa serve per fare gli esami?

Non è necessaria impegnativa del medico curante per eseguire gli esami del sangue.
Recati presso Bioscienze con la lista degli esami da fare e la Tessera Sanitaria Regionale.

Le ricerche eseguibili sul sangue oltrepassano ampiamente il centinaio, ma sono meno di una trentina quelle di una routine di vasta efficacia diagnostica.

I principali campi di indagine sono i seguenti:

  • Esami chimici: (i più numerosi), studiano il metabolismo intermedio evidenziando i rischi per il diabete, gli incidenti cardio-vascolari, la gotta, l’insufficienza renale, le sofferenze epatiche di origine tossica o virale, le lesioni tissutali come quelle dell’infarto miocardico, le alterazioni delle proteine circolanti, ecc.
  • Esami ormonali: per le disfunzioni della tiroide, della sfera sessuale, della fertilità, del ricambio osseo.
  • Esami in campo tumorale: (markers), sottolineando però la loro scarsa efficacia per una diagnosi precoce accanto alla grande utilità per seguire gli esiti delle terapie.
  • Esami della coagulazione: per il controllo delle terapie anticoagulanti e per svelare rare alterazioni congenite come l’emofilia.
  • Esami ematologici: l’emocromocitometrico è forse il più importante di tutti gli esami.
  • Esami sierologici: studiano le difese organiche nei confronti di pregresse o possibili infezioni da virus o batteri.
  • Esami batteriologici: per ricercare la presenza di quest’ultimi in vari liquidi o materiali biologici, e talora nel sangue stesso.

Nel form sottostante potete inviare la lista degli esami che vi interessano, vi ricontatteremo per il preventivo e per fissare la data del prelievo.